L’intervento alle assemblee societarie può aver luogo anche mediante mezzi di telecomunicazione.
per ogni esigenza in materia societaria: notaio@snpc.it
Novità srl (sindaco unico)
Di seguito l’elenco dei documenti da inviare allo studio, anche in allegato mail, al fine di velocizzare quanto più possibile l’iter della pratica.
DOCUMENTAZIONE DA PRODURRE ALLO STUDIO NOTARILE
COSTITUZIONE DI SOCIETA’ DI PERSONE
– Fotocopia dei documenti d’identità e dei codici fiscali di tutti i soci e degli amministratori;
– Indicazione regime patrimoniale soci;
– Codice fiscale della societa’ nel più breve tempo possibile;
– Ragione sociale (DEVE COMPRENDERE il cognome e nome di almeno un socio illimitatamente responsabile): ……………………………………………………..
– Sede ed indirizzo della società:
……………………………………………………..
– Oggetto sociale:
……………………………………………………..
– Capitale sociale e quota di partecipazione spettante a ciascun socio:
socio ……………….: euro …….. pari al …..% utili …..%
socio ……………….: euro …….. pari al …..% utili …..%
amministratori ……..: euro …….. pari al …..% utili …..%
responsabile HACCP / 626 / PRIVACY (uno solo tra gli amministratori):
………………………………………………………..
COSTITUZIONE DI SOCIETA’ A RESPONSABILITA LIMITATA
– Fotocopie documenti d’identità e codici fiscali di tutti i soci;
– Fotocopie documenti d’identità e codici fiscali degli amministratori (e dei sindaci ove nominati)
– Denominazione sociale:
……………………………………………………..
– Sede ed indirizzo della società:
……………………………………………………..
– Oggetto sociale:
……………………………………………………..
Capitale sociale e quota di partecipazione spettante a ciascun socio:
Capitale sociale complessivo euro ……………………….
dei quali socio ………. euro …… pari al …% utili …%
dei quali socio ………. euro …… pari al …% utili …%
dei quali socio ………. euro …… pari al …% utili …%
Trasferimento delle partecipazioni sociali per atto tra vivi:
a) libera ( SI NO )
b) prelazione ( SI NO )
c) gradimento dell’organo amministrativo ( SI NO )
Trasferimento delle partecipazioni sociali in caso di morte di un socio:
a) trasferimento automatico agli eredi
b) liquidazione in denaro della quota agli eredi secondo i seguenti parametri : …………………………………..
c) altro ……………………………………………..
Modalità di versamento del capitale sociale sottoscritto in denaro:
25% ( SI NO )
100% ( SI NO )
altra percentuale ……….%
banca ……………. filiale ………….in data ……….
La ricevuta del versamento DEVE essere consegnata al Notaio
Durata della società:
giorno ………. mese ……………… anno …………
Regime di amministrazione (segnare con una x il regime prescelto)
1) Amministratore Unico, con i seguenti poteri:
ORDINARIA E STRAORDINARIA / ORDINARIA / Altro …………….
2) Consiglio di Amministrazione, con i seguenti poteri:
ORDINARIA E STRAORDINARIA / ORDINARIA / Altro …………….
3) Amministratori senza formazione di un cda
4) Altro ……………………………………………..
In caso di conferimento in natura (immobili, aziende, altri beni diversi dal denaro):
è necessaria una perizia giurata.
Regime patrimoniale dei soci:
socio ………………………………..:
comunione / separazione / di stato libero
(barrare il prescelto)
socio ………………………………..:
comunione / separazione / di stato libero
(barrare il prescelto)
Codice fiscale della Società:
……………………………………………………..
Indirizzo di posta elettronica certificata
……………………………………………………..
COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA IMPRESE (ATI)
– Fotocopie documenti d’identità e codici fiscali di chi interviene;
– Comunicazione dell’ente con il quale si richiede la costituzione dell’ATI;
– Fotocopia dei documenti d’identità e dei codici fiscali di tutti i soci e degli amministratori;
– Partecipazione ( % ) a spese, utili e perdite;
– Denominazione dell’ATI
Stampa pdf